COMPITA

Il Progetto

Compita: le competenze dell'Italiano

Compìta è un progetto pilota finalizzato a promuovere l’innovazione didattica dell’italiano nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, e sostenuto da una convenzione del Miur, Direzione Generale per gli Ordinamenti e per l’Autonomia Scolastica, con l’Università di Bari capofila, che ha coinvolto in una sperimentazione triennale altre dieci università e quarantacinque scuole di secondo grado (licei, istituti tecnici e istituti professionali), selezionate su tutto il territorio nazionale.

Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) del progetto Compìta triennale (Competenze dell’italiano) è stato così costituito: Nicoletta Biferale, Paolo Corbucci, Carmela Palumbo (Direttore generale), Anna Piperno (per il MIUR); Guido Baldassarri, Rino Caputo, Pasquale Guaragnella, Natascia Tonelli (per l’università); Magda Indiveri, Mirella Scala, Carla Sclarandis, Cinzia Spingola (per la scuola).

Il progetto continua ad essere attuato e sperimentato disseminando risultati e proposte in tutte le scuole italiane che vogliano aderire.

 

Protocollo del progetto (file .pdf – 2 MB)