Il seminario si propone come occasione per riprendere la riflessione sulla PRIMA PROVA SCRITTA DELL’ESAME DI STATO, la cui nuova formula ha alle spalle due anni di applicazione, intervallati dall’interruzione pandemica.
I brevi interventi faranno il punto su alcune questioni di rilievo, individuando i nodi di maggiore interesse e indicando possibili linee di intervento.
LE SLIDES DEGLI INTERVENTI DEL SEMINARIO
PAOLA ROCCHI, IL RUOLO DELLA SCRITTURA NELLA
FORMAZIONE DELLE CITTADINE E DEI CITTADINI DEL FUTURO
LUISA MIRONE, L’ ESPERIENZA DEL TESTO LETTERARIO TRA NARRAZIONE e ARGOMENTAZIONE
CRISTINA NESI, LA SCELTA DEI TESTI IN UNA PROSPETTIVA DI INTERDISCIPLINARITA’: QUALCHE ESEMPIO
CLAUDIA CORREGGI, VALUTARE – UN’IMPRESA (IM)POSSIBILE? QUALCHE RIFLESSIONE E PROPOSTA SULLE GRIGLIE DI VALUTAZIONE (PRIMA PARTE)
LUCIA OLINI, VALUTARE – UN’IMPRESA (IM)POSSIBILE? QUALCHE RIFLESSIONE E PROPOSTA SULLE GRIGLIE DI VALUTAZIONE (SECONDA PARTE)
MARIANNA VILLA, RIFLESSIONI PER UN CURRICOLO VERTICALE
Il seminario si propone come occasione per riprendere la riflessione sulla PRIMA PROVA SCRITTA DELL’ESAME DI STATO, la cui nuova formula ha alle spalle due anni di applicazione, intervallati dall’interruzione pandemica.
I brevi interventi faranno il punto su alcune questioni di rilievo, individuando i nodi di maggiore interesse e indicando possibili linee di intervento.
LE SLIDES DEGLI INTERVENTI DEL SEMINARIO
PAOLA ROCCHI, IL RUOLO DELLA SCRITTURA NELLA
FORMAZIONE DELLE CITTADINE E DEI CITTADINI DEL FUTURO
LUISA MIRONE, L’ ESPERIENZA DEL TESTO LETTERARIO TRA NARRAZIONE e ARGOMENTAZIONE
CRISTINA NESI, LA SCELTA DEI TESTI IN UNA PROSPETTIVA DI INTERDISCIPLINARITA’: QUALCHE ESEMPIO
CLAUDIA CORREGGI, VALUTARE – UN’IMPRESA (IM)POSSIBILE? QUALCHE RIFLESSIONE E PROPOSTA SULLE GRIGLIE DI VALUTAZIONE (PRIMA PARTE)
LUCIA OLINI, VALUTARE – UN’IMPRESA (IM)POSSIBILE? QUALCHE RIFLESSIONE E PROPOSTA SULLE GRIGLIE DI VALUTAZIONE (SECONDA PARTE)
MARIANNA VILLA, RIFLESSIONI PER UN CURRICOLO VERTICALE
COMMENTI (2)
Commenta
Seminario veramente molto interessante ed utile. Grazie a tutti i relatori!
Grazie a te, cara collega! magda